10 – Cile: grandi telescopi, grandi scoperte

 

MASSIMO TARENGHI

 

lun 12 novembre alle 17.30 – Auditorium Conservatorio L. Campiani

Il Cile è uno dei luoghi prediletti dagli astronomi di tutto il mondo per installare i loro telescopi. In particolare, nella parte nord del paese, il deserto di Atacama offre condizioni eccezionali per numero di notti serene all’anno, secchezza dell’atmosfera e assenza di inquinamento luminoso. Massimo Tarenghi racconterà i suoi anni in Cile per realizzare quelli che sono oggi i due più importanti osservatori astronomici del mondo: il VLT (Very Large Telescope, 4 telescopi di 8,2 m ciascuno), a Paranal, e ALMA (Atacama Large Millimeter Array, costituito da 66 antenne), sull’altopiano di Chajnantor a 5.050 metri di quota. Gli strumenti di questi osservatori, con le straordinarie immagini che quotidianamente raccolgono, stanno contribuendo a fare la storia dell’astrofisica moderna.