01 – Prevedere il tempo nel più breve tempo

DINO ZARDI

lun 5 novembre alle 17.30 – Sala degli Stemmi

Mai come oggi si è assistito a un interesse così diffuso e “virale” verso la meteorologia. L’enorme diffusione di strumenti e canali di comunicazione rapidi e multimediali ha reso sempre più intensi l’interesse e la domanda di informazioni su uno dei fattori che più influenza la nostra esistenza, a partire dalla vita quotidiana: il tempo atmosferico. Ma che cosa c’è dietro la previsione del tempo? Quali sono i processi che governano i diversi fenomeni atmosferici?  Quali sono le basi scientifiche della meteorologia? Perché a volte i meteorologi “sbagliano”? Esistono dei limiti alla predicibilità dell’atmosfera?  Riusciremo un giorno a superarli e ad avere previsioni “perfette”?…

Il dibattito continua al festivalmeteorologia2018