Luigi Boitani
Luigi Boitani è professore onorario (Emerito) di Biologia della Conservazione e Ecologia Animale presso il Dipartimento di Biologia e Biotecnologie della Università di Roma La Sapienza. E’ stato direttore dello stesso dipartimento per oltre 10 anni e Affiliated Professor presso la Idaho University, Moscow, USA. Presidente (2009-11) della Society for Conservation Biology, società scientifica con base a Washington DC. E’ fondatore e Presidente dell’Istituto di Ecologia Applicata di Roma e Chief Executive della Fondation Segré a Ginevra. E’ membro, dal 1994, del Comitato Direttivo della IUCN – Species Survival Commission e Chair del Large Carnivore Initiative for Europe dell’IUCN. I suoi interessi scientifici principali sono l’ecologia sociale dei grandi carnivori e in particolare del lupo, lo studio della distribuzione delle specie su scale nazionali e globali, l’approccio biologico alla pianificazione ottimale delle risorse per la conservazione. Il suo lavoro ha sempre dedicato una particolare attenzione all’uso di dati e metodi scientifici nella pratica della conservazione, soprattutto con l’intento di ridurre la distanza tra scienza e politiche di conservazione. Ha contribuito alla produzione dei piani di gestione di oltre 30 parchi nazionali in Italia e in Africa e ha diretto diversi progetti finanziati dalla Commissione Europea per mappare lo stato e la distribuzione dei mammiferi in Africa e Sud-America. E’ autore di oltre 370 pubblicazioni scientifiche e 10 libri. Ha svolto una intensa attività di divulgazione sui temi della conservazione della natura collaborando a trasmissioni RAI (PAN, Geo&Geo), riviste nazionali (collaboratore regolare di Airone fin dal numero 1) e internazionali. Nel 2012 ha ricevuto il IUCN/SSC Peter Scott Award for Conservation Merit.