06 – I grandi esperimenti della Storia

ROBERTO MANTOVANI

sab 9 novembre alle 17.30 – Sala degli Addottoramenti, Liceo Virgilio

I GRANDI ESPERIMENTI DELLA STORIA

il Pendolo di Foucault.

Tra i grandi esperimenti realizzati nel XIX secolo, quello del pendolo – ideato ed eseguito all’inizio del 1851 a Parigi dal fisico francese Jean Bernard Léon Foucault (1819-1868) – risultò certamente il più spettacolare e intrigante sia agli occhi della società civile che della comunità scientifica dell’epoca. Esso si affermò come un potente spot per la popolarizzazione della scienza ma anche quale formidabile e non troppo complicata opportunità per mostrare una nuova e più diretta prova della rotazione terrestre. L’esperienza, per la sua semplicità concettuale, riscosse un enorme interesse popolare e anche in Italia venne replicata da diversi scienziati.

Tra queste, la più accurata e significativa e che ebbe anche un impatto internazionale, fu quella eseguita a Roma nel maggio 1851 dal noto scienziato gesuita Angelo Secchi (1818-1878). In questo incontro ricostruiremo l’affascinante storia di questo esperimento puntando soprattutto sull’impatto mediatico e scientifico che esso ebbe nell’Italia dell’epoca.