09 – Il mondo alla rovescia

ENRICO GIORA

mar 12 novembre alle 17.30 – Sala degli Addottoramenti del Liceo Virgilio

IL MONDO ALLA ROVESCIA

come la mente si adatta alla fisiologia dell’occhio

La concezione aristotelica della mente come specchio del mondo esterno fu rivoluzionata dalle scoperte ottico-fisiologiche del XVI secolo, quando si apprese che l’immagine degli oggetti visivi è capovolta a livello della retina. Emerse allora la discussione intorno ai presunti processi psichici che consentono di vedere le cose orientate così come lo sono fisicamente, correggendo il loro ribaltamento retinico.

In quel dibattito scientifico, il filosofo mantovano Roberto Ardigò effettuò per primo esperimenti che dimostrarono il ruolo attivo della mente nell’interpretare l’informazione retinica in modo coerente con la nostra esperienza del mondo esterno. Il contributo di Ardigò, rimasto per lo più ignorato, viene qui ricostruito storicamente e discusso nelle sue implicazioni teoriche.