11 – Perché dicono che la Terra è piatta

GIANLUCA RANZINI

gio 14 novembre alle 15.30 – Auditorium del Conservatorio

PERCHÉ DICONO CHE LA TERRA È PIATTA
Il nuovo fenomeno dei terrapiattisti spiegato in 20 punti

Secondo un’indagine di Yougov del 2018 circa 29 milioni di persone negli Stati Uniti (è ipotizzabile che siano almeno il doppio nel resto del mondo), non accetta più come un dato di fatto la legge di gravità, non è convinto che il nostro pianeta orbiti attorno al Sole né che siamo andati sulla Luna. In molti sono convinti che la Terra sia protetta da una sorta di gigantesca calotta come il set televisivo di The Truman Show, il film del 1998 di Peter Weir. Sole e stelle ruoterebbero a poche centinaia di chilometri dentro la calotta illuminando via via zone differenti. Il resto sarebbero solo frottole e manipolazioni.
È per fare chiarezza sull’argomento, sull’onda lunga di questo rinnovato interesse sul tema, che nasce il libro di Gianluca Ranzini “Perché dicono che la Terra è piatta”: per curiosi, studenti e appassionati di teorie cospirazioniste e misteri.