Anna Curir

Anna Curir lavora come Astronoma presso l’Osservatorio Astrofisico di Torino (Istituto Nazionale di Astrofisica). È membro della International Society on General Relativity, dell’International Astronomical Union e del Linacre College di Oxford. Con una seconda laurea in Scienze della Mente e un’abilitazione a psicologa, ha avviato ricerche e riflessioni sui processi psicologici soggiacenti l’indagine scientifica.

Le sue ricerche riguardano le Cosmologie Relativistiche, l’emissione energetica dei Buchi Neri, la formazione delle Galassie, le proprietà dinamiche e chimiche della Via Lattea, la Storia dell’Astronomia e della Cosmologia, la Psicologia della Ricerca Scientifica.

Si occupa di divulgazione scientifica ed è autrice di articoli divulgativi per il quotidiano La Stampa, per le riviste Sapere, Multiverso e Focus e di libri divulgativi: sui buchi neri (Astri Collassati, Il Castello, 1985) e sulle Galassie (Il DNA delle Galassie, UTE Libri, 2013). E’ stata curatrice della mostra e del relativo catalogo Osservar le stelle (Silvana Editoriale, 2009). Più recentemente ha pubblicato i libri I processi psicologici della ricerca scientifica (Kim Williams Books, 2014), L’emergere della terza cultura e la mutazione letale (Editrice il Sirente, 2016). In collaborazione con Fernando de Felice ha pubblicato i libri From Science Fiction to Science (CLEUP, 2015) e Metaphors in Science (CLEUP, 2018).