Umberto Guidoni
Nasce a Roma il 18 agosto 1954, è sposato e ha un figlio. Nel 1973 consegue la Maturità presso il Liceo Classico “Gaio Lucilio” di Roma. Nel 1978 si laurea, con lode, in Fisica con specializzazione in Astrofisica, presso l’Università “La Sapienza” di Roma.
Ha effettuato il suo primo volo spaziale nel 1996, a bordo dello Space Shuttle Columbia che completa 251 orbite, percorrendo oltre 10 milioni di km in 377 ore e 40 minuti. La seconda esperienza nello spazio avviene nel 2001, con lo Space Shuttle Endeavour: durante questo volo ha avuto il privilegio di essere il primo europeo a salire a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). La missione comprendeva l’aggancio in orbita con la ISS, l’istallazione del braccio robotico canadese Canadarm2 ed il volo inaugurale del modulo italiano Raffaello, utilizzato per il rifornimento della base orbitante.
Eletto al Parlamento Europeo dal 2004 al 2009, è membro della Commisione Industria Ricerca ed Energia (ITRE), della Commissione Ambiente Salute e Sicurezza Alimentare (ENVI), della Commissione Controllo Bilanci (CONT) e della Commissione temporanea sui Cambiamenti Climatici.
Ha condotto due cicli della trasmissione radiofonica “Alle 8della sera” (Radio 2 – RAI) dedicati allo spazio dalle quali sono stati ricavati due libri con lo stesso titolo. È autore di altri saggi tra cui “Viaggiando oltre il cielo”, pubblicato per BUR nel 2014 e citato tra le tracce degli esami di maturità 2016. Insieme ad Andrea Valente ha realizzato libri per i più piccoli, pubblicati con Editoriale Scienza.