Enrico Bucci

Enrico Maria Bucci, Ph.D. in Biochimica e Biologia molecolare, è stato dal 2001 ricercatore a tempo indeterminato presso l’istituto IBB (CNR) fino al 2014, dopo due anni trascorsi presso l’IMB di Jena (oggi FLI) in Germania.

Dal 2006 al 2008 è stato direttore scientifico del Bioindustry Park del Canavese.

Dal 2016 è professore aggiunto in Biologia alla Temple University di Philadelphia.

Da oltre un decennio, si occupa di integrità nella ricerca scientifica anche professionalmente, con una piccola azienda dedicata fondata nel 2016 (Resis Srl, la terza delle startup costituite in ambiti diversi a partire dal 2006). È consulente in questo ambito per diverse istituzioni pubbliche e private, sia in Italia che all’estero; si ricorda in particolare che è esperto ad acta del CNR per l’integrità nella ricerca scientifica e consulente per l’analisi delle pubblicazioni scientifiche del Fritz Lipmann Institute in Germania.

Il suo lavoro nel campo dell’integrità e sull’etica della ricerca scientifica è apparso su diverse riviste nazionali e internazionali, tra cui Nature (in molteplici occasioni) e recentemente Science e The Lancet, ed è stato premiato a Washington nel 2017 con il “Giovan Giacomo Giordano NIAF Award for Ethics and Creativity in Medical Research”.

Come ricercatore esperto in biochimica, biologia molecolare e analisi dei dati, è autore di svariati lavori su riviste scientifiche peer-review, di una dozzina di brevetti e di diversi capitoli di libro su argomenti specifici.

Al lavoro scientifico affianca la divulgazione in ambito scientifico: ha pubblicato un libro divulgativo dedicato al tema dell’integrità nella ricerca scientifica (“Cattivi Scienziati”, ADD edizioni) e scrive giornalmente sul quotidiano “Il Foglio”, con una rubrica dedicata ai temi della ricerca e dell’integrità scientifica. Occasionalmente ha scritto su La Repubblica, La Stampa, Il Sole 24 ore ed altri quotidiani. È infine parte della task force di RAI news 24 dedicata al contrasto alla cattiva informazione scientifica.

LIBRI

Cattivi scienziati. La pandemia della malascienza. ADD Editore, 2020