Alessandra Sutti
Alessandra Sutti è Professore Associato presso l’Institute for Frontier Materials, Deakin University, dove guida un team di ricerca sulle fibre polimeriche corte e sui tessuti. La mission del team è portare maggiore “circolarità” nel mondo della lavorazione dei materiali, a fianco dell’industria.
Alessandra si è laureata presso l’Università degli Studi di Parma (Italia) dove ha conseguito il dottorato di ricerca in scienza dei materiali nel 2007. Trasferitasi dall’Italia in Australia nel 2006, ha percorso la carriera accademica in ingegneria dei materiali e produzione. Il suo lavoro unisce diversi campi della scienza, per sostenere lo sviluppo di nuove tecnologie di produzione di fibre e di nuovi materiali, con applicazioni disparate come i tessuti ad alte prestazioni e i dispositivi biomedici.
Alla Deakin University, Alessandra guida un team multidisciplinare di giovani ricercatori. La squadra ha una struttura accademica non tradizionale (pensiero distribuito) e ricca di complessità e interconnessione: un cocktail di diversi background scientifici, professionali e culturali. Questo consente al team di funzionare con elevata efficienza, realizzando progetti industriali complessi in un modo intensamente concertato.
Il lavoro di Alessandra alla Deakin University ha portato a numerose innovazioni tecnologiche, compresi i processi di produzione dei materiali, nuovi trattamenti chimici per migliorare la prestazioni dei tessuti e nuove tecniche di test sui tessuti. La ricerca è in stretta collaborazione con partners industriali che hanno portato a numerosi brevetti, sovvenzioni, il Victorian Engineering Excellence Award (2014), un posto tra i finalisti degli Australian Engineering Excellence Awards e l’istituzione di HeiQ Australia Pty Ltd.
Ale non sta mai ferma. Le piace imparare cose nuove e di solito la si può trovare al caffè dell’università a parlare con partner del settore o mentre corre per recarsi ai laboratori.