Michèle Lavagna

Docente al Politecnico di Milano, si occupa principalmente di ricerca sulle dinamiche di volo spaziale e progettazione di sistemi spaziali; inoltre ha una pluriennale esperienza nel coordinamento e nello sviluppo di attività industriali e progetti di ricerca, sia nazionale che internazionale, essendo responsabile di numerosi progetti nel campo dell’ingegneria aerospaziale (progettazione e volo di nanosatelliti avanzati, autonomia a bordo, ottimizzazione multidisciplinare, campionamento strumenti per terreni ghiacciati, GNC per manovre di prossimità e atterraggio planetario di precisione, rimozione e mitigazione dell’impatto dei detriti spaziali).
In particolare dirige il progetto ISRU (In Situ Resource Utilisation), costituito da una serie di esperimenti grazie ai quali è stata verificata con successo la possibilità di produrre acqua sulla superficie della Luna grazie ad un processo chimico-fisico che permette di estrarre l’ossigeno dalla regolite (sabbia lunare).