Marco Bartoli
Nato a Mantova nel 1967, è docente di Ecologia presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale dell’Università di Parma. Le materie di insegnamento riguardano la gestione delle risorse idriche, le relazioni tra biodiversità e funzionamento degli ecosistemi e la bioindicazione. Un corso, monografico, è interamente dedicato all’analisi di processi, funzioni e pressioni nel bacino del fiume Mincio.
Marco Bartoli è un biogeochimico interessato al modo in cui le pressioni antropiche alterano il funzionamento degli ecosistemi acquatici. I temi di ricerca riguardano i flussi di energia e i cicli biogeochimici di elementi come carbonio, ossigeno, azoto, fosforo e silice lungo gradienti da sistemi terrestri a sistemi marino-costieri. In questo ambito, ha partecipato a diversi progetti di ricerca nazionali e internazionali ed è autore o coautore di oltre duecento lavori pubblicati su rivista, atti di congressi nazionali e internazionali e report scientifici di pubblico dominio. Accanto all’attività didattica presso atenei e master, svolge un’intensa attività di divulgazione scientifica e di trasferimento dei risultati delle ricerche a livello locale.