Cristina Sabbioni

Ricercatore Associato Senior presso l’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima (ISAC) del Consiglio Nazionale delle Ricerche, diretto dal 2010 al 2018, e professore di Fisica Ambientale all’Università di Bologna.

I suoi principali interessi scientifici riguardano l’impatto del clima e dei multi-inquinanti sul patrimonio culturale, la valutazione del rischio e le strategie di adattamento, i cui risultati sono stati presentati a conferenze internazionali e pubblicati in riviste scientifiche internazionali (230 articoli).

Dal 1984 ha partecipato e coordinato progetti di ricerca nazionali e comunitari sui processi di degrado del patrimonio culturale. In particolare:

la Struttura di Coordinamento dell’Iniziativa di Programmazione Congiunta (JPI) “Cultural Heritage and Global Change: a new Challenge for Europe” coordinata dall’Italia con la partecipazione di 18 Stati Membri dell’UE e Paesi Associati (2010-2018);

la Task Force Copernicus Cultural Heritage formalizzata della Commissione Europea e coordinata dal Ministero della Cultura Italiano (2018-2020);

il gruppo di esperti del Consiglio dell’UE su “Rafforzare la resilienza del patrimonio culturale per i cambiamenti climatici” (2021-2022)