05 – DAL BIG BANG ALLE ONDE GRAVITAZIONALI

     

MASSIMILIANO RAZZANO

GIANLUCA RANZINI

sabato 12 novembre alle 21:15, Sala delle Capriate

DAL BIG BANG ALLE ONDE GRAVITAZIONALI

nuove frontiere nello studio del cosmo

Alzando gli occhi al cielo stellato, possiamo pensare che l’Universo sia un luogo tranquillo. Ma il cosmo nasconde un lato violento, popolato da corpi celesti misteriosi come i buchi neri, e costellato da colossali esplosioni come le supernovae. Per studiare questi fenomeni cosmici usiamo sofisticati telescopi a terra e nello spazio, capaci di osservare la luce prodotta dalle più remote galassie dell’Universo. Da alcuni anni possiamo anche “ascoltare” le onde gravitazionali, vibrazioni nel tessuto dello spaziotempo che testimoniano colossali scontri fra buchi neri e stelle di neutroni. Grazie a questi “messaggeri cosmici” possiamo così spingerci alle frontiere dell’astrofisica moderna e sondare l’Universo e i suoi più straordinari fenomeni.

rivedi la conferenza sul nostro canale YouTube: