12 – MEGLIO CHE NUOVI?
venerdì 18 novembre alle 18, Sala delle Capriate
MEGLIO CHE NUOVI?
Pratica, metodologia e criticità nel restauro di strumenti scientifici
Il patrimonio culturale di interesse storico comprende anche i beni provenienti dall’ambito scientifico, tecnologico e naturalistico. Si tratta di un patrimonio di cui l’Italia è ricchissima, molto vario e sempre interessante perché connesso alla vita delle persone, talvolta anche in modo inaspettato.
Nonostante la varietà e la ricchezza, questo patrimonio stenta ancora ad entrare a pieno titolo nel novero dei beni culturali. Ha avuto solo di recente un primo riconoscimento nelle leggi che regolano la tutela e questo comporta delle criticità, eppure necessita anch’esso di una attività di salvaguardia e restauro per poterlo tramandare alle nuove generazioni.
Durante l’incontro verranno richiamati aspetti pratici e metodologici talvolta comuni a tutto il patrimonio culturale oppure peculiari di un settore, con particolare riguardo agli strumenti scientifici, che ha i suoi legami con la storia della scienza e con la sua componente sperimentale e materiale.
rivedi la conferenza sul nostro canale YouTube: