18 – A TU PER TU CON LA SCIENZA

DAVIDE PERSICO

sabato 12 novembre alle 10, Sala delle Capriate

ATTENZIONE: EVENTO ANNULLATO.

Il prof. Davide Persico presenzierà regolarmente alla conferenza delle ore 18 

ALIENI IN NATURA

storia delle specie alloctone del Po

Alieni, in questo caso, non sono strani omini verdi ma le specie che l’uomo sposta per esclusivo interesse economico e che poi si diffondono alterando gli ecosistemi.

Gli alieni infatti trasformano l’equilibrio naturale e causano estinzioni, modificando il volto della biodiversità tipica, ad esempio, della regione del Po. Spesso identificate come specie dannose perché intaccano le nostre economie, ma non teniamo conto del problema legato all’ecologia, che solo apparentemente sembra non riguardarci. Quando però la nostra azione umana non sarà più sostenibile, quando anche l’ultimo esemplare di una specie sarà abbattuto, solo allora forse capiremo che il torto lo stiamo procurando a noi stessi e non al pianeta su cui viviamo. Perché come la storia insegna, la Terra ha un suo mutevole destino fatto di trasformazioni e la presenza dell’uomo è solo una piccola parentesi nella suo infinito percorso.

Rimane solo un dubbio, a cui solo il futuro saprà dare risposta: diventeremo inutili fossili di un’epoca passata o saremo ALIENI di un nuovo mondo?

 

Progetto A TU PER TU CON LA SCIENZA  – scuola e ricerca a confronto

Un’occasione speciale, dedicata alle scuole secondarie di II grado, per incontrare dal vivo chi ha fatto della ricerca scientifica la propria professione.

Questo incontro si svolge in Sala delle Capriate (Piazza Leon Battista Alberti 10 – MN) alle ore 10 ed aperto a tutti.

Per le classi interessate è necessario prenotare scrivendo a alkemica.prenotazioni@gmail.com.

[L’evento NON sarà registrato e trasmesso]