01 – A COSA PENSA UN NEONATO? – esplorando le sorprendenti abilità di mente e cervello nel primo anno di vita

ANNA TRUZZI

venerdì 10 novembre alle 18, Teatro Bibiena

A COSA PENSA UN NEONATO?

Il cervello comincia a elaborare stimoli e imparare dal mondo molto presto, persino prima della nascita. Però, nonostante nella mente del neonato sia già presente una tempesta di attivazioni, è molto difficile studiarla e capire a cosa stia pensando. Questo perché, al contrario di quello che succede quando si studia la mente di un adulto, non è possibile chiedere al neonato se riconosce un volto o se può, per favore, schiacciare un tasto quando sente un suono nuovo. Gli scienziati hanno quindi trovato modi ingegnosi per porre queste domande a bambini piccoli e hanno trovato risposte sorprendenti. Il cervello plastico, cioè malleabile, dei bambini fa si che imparino dal mondo con un’efficienza ineguagliabile dagli adulti, rendendoli studenti particolarmente brillanti. Dalla capacità di riconoscere i volti, all’abilità di distinguere i fonemi di qualsiasi linguaggio, durante l’incontro esploreremo quello che abbiamo scoperto facendo ricerca con i nostri più piccoli partecipanti cercando di capire cosa questi risultati ci insegnano sul nostro cervello da esseri umani.

ingresso libero senza prenotazione

rivedi la conferenza sul canale YouToube di MantovaScienza