06 – TEATRI DELLA NATURA – i musei di storia naturale tra arte e scienza

ELENA CANADELLI

giovedì 16 novembre alle 18, Sala delle Capriate

I musei di storia naturale si sono sviluppati in Occidente a partire dal Rinascimento. Nei secoli queste istituzioni si sono evolute, sono cambiate, non solo dal punto di vista delle teorie scientifiche, ma anche da quello espositivo e architettonico. Oggi rappresentano un importante archivio della biodiversità che ci consente di viaggiare nello spazio e nel tempo attraverso le storie di piante, animali e delle persone che le hanno scoperte e descritte. Durante l’incontro ripercorreremo l’evoluzione di questi spazi, in un viaggio tra arte e scienza.

ingresso libero senza prenotazione

 

corso AIGAE n. 190761-23

rivedi la conferenza sul canale YouTube di MantovaScienza