08 – PREZIOSE PRESENZE – le farfalle diurne della R. N. Bosco Fontana
sabato 18 novembre alle 15:30, Sala delle Capriate
Le farfalle diurne sono insetti apprezzati dal grande pubblico e considerati buoni indicatori della biodiversità. Bosco Fontana, un’area protetta isolata di soli 230 ettari, è una delle foreste planiziali meglio conservate dell’Italia settentrionale, nota per ospitare alcune importanti popolazioni di farfalle. Negli anni 2020 e 2021, la comunità di farfalle è stata studiata ed è stata accertata la presenza di41 specie nella Riserva, un numero considerato alto per una piccola area protetta del mantovano. Lo studio ha confermato l’esistenza di diverse specie nemorali ed in particolare la Tecla della quercia (Favonius quercus) e la Pafia (Argynnis paphia) rappresentano popolazioni relitte che sopravvivono solo in un piccolo numero di lembi forestali della Pianura Padana. Saranno presentate molte delle specie tipiche per la Riserva e il loro ruolo nell’ecosistema.
ingresso libero senza prenotazione
corso AIGAE n. 190763-23
rivedi la conferenza sul canale YouTube di MantovaScienza