12 – COSA CERCHIAMO AL POLO SUD? – come e perché si fa ricerca in Antartide
domenica 19 novembre alle 21:15, Sala delle Capriate
Perché complicarsi la vita e decidere di fare ricerca in una delle zone più inospitali del pianeta? Le ragioni sono molteplici, in particolare se si tratta di studiare il cosmo, come ci racconterà in collegamento dall’Antartide Sofia Fatigoni, astrofisica italiana in forze al CalTech di Pasadena (California), che sta lavorando al progetto Bicep Array Telescope per la costruzione di un potentissimo telescopio che consentirà di capire cosa è successo nei primi istanti dopo il Big Bang.
Andrea Bettini, giornalista scientifico, inviato RAI in Antartide nel novembre 2022, ci descriverà la sua esperienza di viaggio e di soggiorno nel continente ghiacciato e gli incontri con gli scienziati delle varie spedizioni nelle basi “Mario Zucchelli” e “Concordia”.
ingresso libero senza prenotazione
corso AIGAE n. 190764-23
rivedi la conferenza sul canale YouTube di MantovaScienza