ECOSISTEMA FORESTA
Quattro diverse tipologie di foreste e un folto gruppo di animali da inserire nell’ambiente corretto: una sfida tra zoologi!
Quattro diverse tipologie di foreste e un folto gruppo di animali da inserire nell’ambiente corretto: una sfida tra zoologi!
Mettiamo in moto gli ingranaggi del cervello! Giochi di logica, indovinelli, rompicapo adatti a piccoli e grandi, per mettere alla prova le proprie capacità.
Cosa nascondono i granelli di sabbia? Se li osserviamo al microscopio possiamo scoprire piccole conchiglie, cristalli, gusci di animali e un mondo di meraviglie!
Miscele e intrugli dall’aspetto inquietante… ma cosa sarà? Con l’aiuto degli alchimisti cercheremo di scoprirlo
Bolle di sapone, sì ma… congelate! Gli straordinari effetti prodotti dal ghiaccio secco (ghiaccio di CO2) a contatto con la miscela saponata e con altre sostanze.
Nel cinquecentenario della morte di Leonardo proviamo a scoprire alcune semplici invenzioni, ma in versione… prêt-à-porter
Gioca con noi a fare il detective di particelle e a scoprire i misteri dell’universo. Sia sul computer sia nella realtà, impara a conoscere e riconoscere i raggi cosmici e a viaggiare fino al nucleo dell’atomo!
Evento per tutti, a partire dai 10 anni
A caccia di particelle cosmiche attraverso una semplice apparecchiatura che cattura le scie luminose dei corpuscoli che la attraversano.
Le straordinarie immagini del nostro pianeta, osservato dalla cupola dell’International Space Station, a oltre 400 km d’altezza. Aurore boreali, tempeste e deserti ripresi dall’apparecchio più costoso mai realizzato dall’Uomo, in questo periodo comandata dall’astronauta italiano cap. Luca Parmitano dell’ESA.