CONCORSO QUESTION TIME CHALLENGE
Un concorso per le classi, che stimola il dibattito scientifico, la curiosità e la ricerca.
Maggiori dettagli alla pagina https://www.mantovascienza.it/concorso
Un percorso di aggiornamento e formazione per docenti sull’applicazione del metodo scientifico, realizzato in collaborazione con AIF (Associazione per l’Insegnamento della Fisica)
20 ore, dal 27/01/22 al 30/03/22
attestato di frequenza, iscrizioni su piattaforma SOFIA, ID 65908
scarica QUI il volantino
Per info 0376225724 – mantovascienza@gmail.com
Un collegamento in diretta con Matteo Monelli, astronomo, ospite di MantovaScienza e ricercatore presso l’Instituto de Astrofísica de Canarias (Tenerife), per scoprire tutti i segreti di un osservatorio astronomico situato in mezzo all’Atlantico, sulla cima di un vulcano spento.
Appuntamento online per le classi interessate (riservato alle scuole secondarie di I e II grado):
11 novembre da Tenerife
29 novembre da La Palma
Per info e partecipazione inviare una mail a: mantovascienza@gmail.com
***POSTI ESAURITI***
La piattaforma di Teatro on demand www.invitro.coop mette a disposizione delle scuole, gratuitamente, la possibilità di accedere alla visione dello spettacolo SN 1604 | Corpo Celeste, prodotto da Teatro Magro di Mantova in collaborazione con ZeroBeat, Alkémica e Pantacon.
Per poter ricevere i codici coupon omaggio, docenti e responsabili didattici dovranno compilare il modulo disponibile a questo LINK entro il 5 novembre.
I coupon, che saranno inviati entro l’8 novembre, daranno diritto a vedere gratuitamente lo spettacolo nel periodo 2 novembre – 15 dicembre 2021.
Ogni coupon consente di far partire la visualizzazione dello spettacolo fino a 3 volte per ovviare ad eventuali problemi tecnici e/o di connessione.
Per info 0376225724 – mantovascienza@gmail.com
Attività gratuite per le prime 50 classi iscritte
Contenuti e metodi di ogni laboratorio vengono adattati alle diverse età.
Durata circa 90 minuti.
Solo su prenotazione.
*SI PRECISA CHE OGNI CLASSE PUO’ ISCRIVERSI AD UN SOLO LABORATORIO*
***GRATUITA’ ESAURITE*** (dal 05/11/21)
Per informazioni e prenotazioni:
0376225724 – mantovascienza@gmail.com
I SEGRETI DELL’ACQUA - 3/4/5 primaria e secondaria primo grado
come novelli scienziati andiamo ad indagare le proprietà nascoste di questo importante elemento attraverso esperimenti su tensione superficiale , galleggiamento e pressione.
In collaborazione con TEA S.p.A.
ACQUA CHE UNISCE, ACQUA CHE DIVIDE - secondaria primo grado
attraverso un quiz i ragazzi potranno riflettere sul consumo e sulla distribuzione globale dell’acqua.
In collaborazione con TEA S.p.A.
VIAGGIO NEL CORPO UMANO - 4/5 primaria e secondaria primo grado
attraverso giochi e brevi esperimenti impariamo a conoscere e ascoltare il nostro corpo: reazioni agli stimoli esterni, sensibilità della pelle, battito del cuore e funzionamento dei muscoli.
A CACCIA DEL DECIMO: VIAGGIO NEL SISTEMA SOLARE - 4/5 primaria e secondaria primo e secondo grado
in viaggio fino ai confini del Sistema Solare per scoprire quanti sono davvero i pianeti.
FATTI DI STELLE - 4/5 primaria e secondaria primo e secondo grado
è proprio vero che siamo polvere di stelle? Gli indizi parlano.
UNA MATTINA ALL’OSSERVATORIO - secondaria di primo e secondo grado
Un collegamento in diretta con Matteo Monelli, astronomo, ospite di MantovaScienza spring e ricercatore presso l’Instituto de Astrofísica de Canarias (Tenerife), per scoprire tutti i segreti di un osservatorio astronomico situato in mezzo all’Atlantico, sulla cima di un vulcano spento.
Appuntamento per le classi interessate:
11 novembre (dalle 11)
29 novembre (dalle 11)
Per info e partecipazione inviare una mail a: mantovascienza@gmail.com
PIANTE DA RECORD - primaria e secondaria primo grado
alla scoperta dei rappresentanti più particolari e spettacolari del mondo vegetale.
LE MAGIE DELLA CHIMICA - 4/5 primaria
niente paura! La Chimica può anche essere divertente: basta sapere dove mettere le mani!
DALLE OSSIDORIDUZIONI ALLE PILE - secondaria primo e secondo grado
da Volta ai giorni nostri. Scopriamo le tecniche per imbrigliare l’energia delle reazioni spontanee e trasformarla in energia elettrica.
STATO NEUTRALE: ACIDI E BASI - secondaria primo e secondo grado
i colori guidano a scoprire la natura delle sostanze e a raggiungere la neutralità, trovando l’equilibrio fra gli opposti.
DIFFERENZIAMOCI! - primaria e secondaria di primo grado
Un quiz per sapere tutto sulla raccolta differenziata!
In collaborazione con TEA S.p.A.
DUE PASSI NELLA SCIENZA - 4/5 primaria, secondaria di primo e secondo grado - presso Parco della Scienza, Lungolago Mincio
una passeggiata nel rinnovato Parco Scientifico cittadino, alla scoperta degli exhibit che attraverso il gioco mostrano le principali leggi della Fisica
UNA FISICA... BESTIALE! - 4/5 primaria
la fisica del quotidiano, esperimenti facili, ripetibili, divertenti.
In collaborazione con TEA S.p.A.
QUESTIONE DI MISURA - secondaria di primo e secondo grado
misurare e confrontare dati sperimentali: esperienze semplici ma significative.
ENERGIA! - secondaria primo e secondo grado
semplici esperienze per scoprire divertendoci come prende forma l’energia.
In collaborazione con TEA S.p.A.
IL TEMPO E LA SUA MISURA - secondaria di primo e secondo grado
Gli strumenti del tempo nella storia (orologi, clessidre, meridiane ) e l’evoluzione del concetto di tempo e della sua misura: ma forse il tempo non esiste…
ESPLORAMONDO - 4/5 primaria e secondaria primo grado
a spasso nel tempo attraverso le varie rappresentazioni del pianeta Terra, tra passato, presente e futuro degli strumenti che servono all’uomo per guardare il mondo.
UN PIANETA IN TRASFORMAZIONE: I VULCANI - 4/5 primaria e secondaria primo e secondo grado
esplosioni e colate, nubi ardenti e lapilli: identikit di un vulcano.
UN PIANETA IN TRASFORMAZIONE: I TERREMOTI - 4/5 primaria e secondaria primo e secondo grado
la Terra in movimento: dalle placche continentali ai grandi sconvolgimenti tettonici del nostro pianeta.
LUCI DALLA TERRA: MINERALI E ROCCE - 4/5 primaria e secondaria primo e secondo grado
il mondo inanimato ma meraviglioso dei minerali e delle rocce: colori, sfumature e forme come doni della natura.
LAMPI DI GENIO - primaria e secondaria primo grado
alleniamo la mente attraverso indovinelli, giochi di logica e attività adatte ad ogni età.
ANIMALI ESTREMI - primaria e secondaria primo grado
alla scoperta di strategie astuzie e capacità di adattamento degli animali per vivere negli ambienti più estremi