Seminari 2021 Spring
Per la sua 5^ edizione, in versione primaverile, MantovaScienza propone un ricco calendario di appuntamenti che abbracciano numerosi campi della scienza: l’inquinamento luminoso, gli esopianeti e la vita nel Sistema Solare, ma anche il mondo vegetale e il clima, le storie del Po e degli animali del Grande Fiume; gli Oceani e il problema delle plastiche, i minerali nascosti nei nostri device, gli animali più curiosi della fauna italiana… ma anche uno sguardo dal punto di vista scientifico agli aspetti più attuali della pandemia.
Dalla sua prima edizione, nel 2016, questa rassegna nasce per diffondere conoscenza, perché seminare Scienza sia sempre di più raccogliere Cultura.
Per seguire le dirette accedere alla pagina Facebook o al canale YouTube di MantovaScienza, i link si trovano in fondo a questa pagina.
01 – La pandemia Covid-19 e i rischi connessi alle scuole
venerdì 9 aprile alle 17.30
LA PANDEMIA…
02 – I rapaci notturni tra miti, leggende e realtà
venerdì 09 aprile alle 21.00
I…
03 – Caccia ai pianeti extrasolari
sabato 10 aprile alle 17.30
CACCIA…
04 – Il cielo è di tutti
domenica 11 aprile alle 17.30
IL…
05 – Un computer che imita il nano-mondo
lunedì 12 aprile alle 17.30
UN…
06 – Animali fantastici e dove trovarli
martedì 13 aprile alle 17.30
ANIMALI…
07 – Dentro l’osservatorio
martedì 13 aprile alle 22.00
DENTRO…
08 – Il respiro della foresta
mercoledì 14 aprile alle 17.30
IL RESPIRO…
09 – Il nostro futuro è scritto nel mare
mercoledì 14 aprile alle 21
IL NOSTRO…
10 – Storie naturali
giovedì 15 aprile alle 17.30
STORIE…
11 – Quanti minerali ci sono nel mio smartphone?
venerdì 16 aprile…
12 – Perché investire denaro per andare nello spazio?
venerdì 16 aprile alle 21
PERCHÉ INVESTIRE…
13 – Siamo soli nel… sistema solare?
sabato 17 aprile alle 17.30
SIAMO SOLI…
14 – COVID-19: la pandemia della malascienza
domenica 18 aprile alle 17.30
COVID-19:…
CONFERENZE IN DIRETTA ONLINE SUI PROFILI SOCIAL DI MANTOVASCIENZA
cliccare qui per rivedere le dirette sul canale YouTube di MantovaScienza
cliccare qui per rivedere le dirette sulla pagina Facebook di MantovaScienza