Seminari 2023
Scienziati, ricercatori, docenti, scrittori, giornalisti scientifici e divulgatori sono invitati a raccontare la loro esperienza in particolare a chi non è del settore, ma è mosso da semplice curiosità. Gli ospiti sono a disposizione del pubblico per domande e approfondimenti.
Nel box qui sotto troverete il programma delle conferenze, che (a parte la conferenza inaugurale al Teatro Bibiena) si terranno alla Sala delle Capriate (accesso da Piazza Leon Battista Alberti n. 10) e che saranno disponibili sul canale YouTube alla conclusione della manifestazione.
Su richiesta può essere rilasciato attestato di partecipazione in presenza per PCTO, crediti formativi e formazione docenti.
Tutti i seminari elencati in questa pagina
sono gratuiti e ad accesso libero
senza prenotazione fino ad esaurimento posti.
01 – A COSA PENSA UN NEONATO? – esplorando le sorprendenti abilità di mente e cervello nel primo anno di vita
ANNA TRUZZI
venerdì 10 novembre alle 18, Teatro Bibiena
A…
10 Ottobre 2023/da ciocapiatvenerdì 10 novembre alle 18, Teatro Bibiena
A…
02 – BIODIVERSITÀ MANTOVANA un patrimonio da conoscere e preservare
DAVIDE MEGGIORINI
lunedì 13 novembre alle 18, Sala delle…
10 Ottobre 2023/da ciocapiatlunedì 13 novembre alle 18, Sala delle…
03 – LA SFIDA DELLA SOSTENIBILITÀ DIGITALE – promesse e timori
ALESSIO MALCEVSCHI
martedì 14 novembre alle 21, Sala…
10 Ottobre 2023/da ciocapiatmartedì 14 novembre alle 21, Sala…
04 – SOTTO LO STESSO CIELO – la bellezza dell’universo nel tempo e nello spazio
MARCO BERSANELLI GIANLUCA RANZINI
mercoledì…
05 – PAROLE PER L’INDICIBILE – meccanica quantistica e letteratura
VINCENZO BARONE
mercoledì 15 novembre alle 21, Sala delle…
10 Ottobre 2023/da ciocapiatmercoledì 15 novembre alle 21, Sala delle…
06 – TEATRI DELLA NATURA – i musei di storia naturale tra arte e scienza
ELENA CANADELLI
giovedì 16 novembre alle 18, Sala delle…
10 Ottobre 2023/da ciocapiatgiovedì 16 novembre alle 18, Sala delle…
07- DIALOGO INTORNO AI FIUMI – scenari passati, presenti e futuri tra crisi climatica e attività antropiche
STEFANO FENOGLIO GIULIO TORRI DAVIDE PERSICO
venerdì…
10 Ottobre 2023/da ciocapiatvenerdì…
08 – PREZIOSE PRESENZE – le farfalle diurne della R. N. Bosco Fontana
SÖNKE HARDERSEN
sabato 18 novembre alle 15:30, Sala delle…
10 Ottobre 2023/da ciocapiatsabato 18 novembre alle 15:30, Sala delle…
09 – SCINTILLE DI INTELLIGENZA (ARTIFICIALE) – prepararsi al futuro
RICCARDO ZECCHINA
sabato 18 novembre alle 18, Sala delle…
10 Ottobre 2023/da ciocapiatsabato 18 novembre alle 18, Sala delle…
10 – COLTIVARE IL FUTURO – il mondo della carne coltivata e i bioreattori
GIULIA CASARINI
domenica 19 novembre alle 15:30, Sala…
10 Ottobre 2023/da ciocapiatdomenica 19 novembre alle 15:30, Sala…
11 – GASTROFISICA – cucina scientifica e innovazione alimentare (conferenza e show cooking)
DAVIDE CASSI
domenica 19 novembre alle 18, Sala delle…
10 Ottobre 2023/da ciocapiatdomenica 19 novembre alle 18, Sala delle…
12 – COSA CERCHIAMO AL POLO SUD? – come e perché si fa ricerca in Antartide
SOFIA FATIGONI ANDREA BETTINI
domenica 19 novembre…
11 Ottobre 2023/da ciocapiatdomenica 19 novembre…