YES, WEEKEND!
la scienza per giocare
Science Lab presso la Sala delle Capriate, oratorio della Basilica di S. Andrea, piazza L. B. Alberti – Mantova
***ATTENZIONE***
ACCESSO UNICO DA PIAZZA MANTEGNA (Piazza L.B. Alberti chiusa per lavori)
sabato 9 e domenica 10 novembre
Due giorni per sperimentare e giocare con laboratori dedicati ai più ampi campi delle Scienze: microscopi, giochi di logica, sabbie e conchiglie, bolle congelate e quest’anno attività particolari dedicate a Leonardo da Vinci e ai raggi cosmici! E per i più piccoli lo spazio costruzioni.
Le proposte sono rivolte a tutti.
sabato 9 novembre dalle 15 alle 18.30
domenica 10 novembre dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30
Le attività sono ideate e realizzate con la fondamentale collaborazione dei ragazzi degli istituti Belfiore, Virgilio, Fermi, Mantegna di Mantova e Sanfelice di Viadana in occasione dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro (PCTO).
Speciale Astronomia
LIFE ON MARS – presso lo spazio OPEN di Via Norsa 4 un plastico interattivo, realizzato dagli studenti dell’Istituto Romani di Casalmaggiore, simulerà una base spaziale su Marte
Progetto ideato e realizzato dagli studenti ragazzi dell’Istituto Romani di Casalmaggiore (Cremona), in occasione dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro (PCTO).
sabato 9 novembre dalle 14.30 alle 18.30
domenica 10 novembre dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30
Info: alkemica.coop.onlus@gmail.com
Attività a libera fruizione
Descrizione | Sabato 9 novembre pomeriggio | Domenica 10 novembre mattino | Domenica 10 novembre pomeriggio |
---|---|---|---|
![]() | dalle 15 alle 18:30 | dalle 10 alle 12:30 | dalle 15 alle 18:30 |
![]() | dalle 15 alle 18:30 | dalle 10 alle 12:30 | dalle 15 alle 18:30 |
![]() | dalle 15 alle 18:30 | dalle 10 alle 12:30 | dalle 15 alle 18:30 |
![]() | dalle 15 alle 18:30 | dalle 10 alle 12:30 | dalle 15 alle 18:30 |
![]() | dalle 15 alle 18:30 | dalle 10 alle 12:30 | dalle 15 alle 18:30 |
Laboratori
Per i laboratori ad orario fisso l’ingresso è libero FINO A ESAURIMENTO POSTI DISPONIBILI.
Si consiglia di arrivare per tempo.
(n.b. gli orari potrebbero subire modifiche per ragioni organizzative)
Laboratorio | Sabato 9 novembre pomeriggio | Domenica 10 novembre mattina | Domenica 10 novembre pomeriggio |
---|---|---|---|
![]() | 15.00 e 17.30 | — | 17.00 |
![]() | 16.00 | — | 15.30 |
![]() | 16.00 | — | — |
![]() | 17.00 | — | — |
![]() | — | 11.00 | — |
![]() | dalle 15:15 alle 18:30, a ripetizione, durata 30 minuti | dalle 10:15 alle 12:30, a ripetizione, durata 30 minuti | dalle 15:15 alle 18:30, a ripetizione, durata 30 minuti |
![]() | dalle 15:15 alle 18:30, a ripetizione, durata 30 minuti | dalle 10:15 alle 12:30, a ripetizione, durata 30 minuti | dalle 15:15 alle 18:30, a ripetizione, durata 30 minuti |
![]() | dalle 15:15 alle 18:30, a ripetizione, durata 30 minuti | dalle 10:15 alle 12:30, a ripetizione, durata 30 minuti | dalle 15:15 alle 18:30, a ripetizione, durata 30 minuti |
![]() | dalle 15:15 alle 18:30, a ripetizione, durata 30 minuti | dalle 10:15 alle 12:30, a ripetizione, durata 30 minuti | dalle 15:15 alle 18:30, a ripetizione, durata 30 minuti |
![]() | dalle 15:15 alle 18:30, a ripetizione, durata 30 minuti | dalle 10:15 alle 12:30, a ripetizione, durata 30 minuti | dalle 15:15 alle 18:30, a ripetizione, durata 30 minuti |
![]() a cura di OPTO Engineering | dalle 15:15 alle 18:30, a ripetizione, durata 30 minuti | dalle 10:15 alle 12:30, a ripetizione, durata 30 minuti | dalle 15:15 alle 18:30, a ripetizione, durata 30 minuti |
![]() a cura di OPTO Engineering | dalle 15:15 alle 18:30, a ripetizione, durata 30 minuti | dalle 10:15 alle 12:30, a ripetizione, durata 30 minuti | dalle 15:15 alle 18:30, a ripetizione, durata 30 minuti |
![]() a cura degli studenti dell’IS Fermi | dalle 15:15 alle 18:30, a ripetizione, durata 30 minuti | dalle 10:15 alle 12:30, a ripetizione, durata 30 minuti | dalle 15:15 alle 18:30, a ripetizione, durata 30 minuti |
![]() presso lo spazio OPEN, via Norsa 4 | dalle 14.30 alle 18.30 | dalle 10 alle 12.30 | dalle 14.30 alle 18.30 |
SPECIALE – Incontro con la Scienza
Detective di particelle
domenica 10 novembre ore 11
con Antonella Del Rosso, del CERN di Ginevra
Gioca con noi a fare il detective di particelle e a scoprire i misteri dell’universo. Sia sul computer che nella realtà, impara a conoscere e riconoscere i raggi cosmici e a viaggiare fino al nucleo dell’atomo!
evento per tutti, a partire dai 10 anni
presso lo Science Lab, Sala della Colonna, piazza L. B. Alberti – Mantova