YES, WEEKEND!

la scienza per giocare

due weekend dedicati alla scienza per sperimentare e giocare con laboratori dedicati alla scoperta della biodiversità, delle caratteristiche fisiche e geografiche dei continenti, dei fenomeni chimici che possono stupire e divertire. Quest’anno inoltre un laboratorio speciale sulla musica in collaborazione con Officina OCM e uno sulla bioacustica in collaborazione con il corso S4EDU di Uni MoRe.

QUANDO?

sabato 12 e domenica 13 novembre

sabato 19 e domenica 20 novembre

DOVE?

Science Lab presso

la Sala della Colonna e la Saletta di piazza L. B. Alberti 10

lo Spazio OPEN di Alkémica, via Norsa 4

lo spazio Santagnese10, vicolo Sant’Agnese 10

PER CHI?

I laboratori sono consigliati per bambini e ragazzi a partire dai 6 anni.

Prenotazione obbligatoria >>> PRENOTAZIONI

Le attività sono ideate e realizzate con la fondamentale collaborazione dei ragazzi degli istituti Virgilio e Mantegna di Mantova e “G Romani” di Casalmaggiore (CR) in occasione dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro (PCTO).
Info: alkemica.prenotazioni@gmail.com

LIFE ON MARS 2.0

allo Spazio Santagnese 10

Chi non ha mai sognato di andare su Marte? La prima colonia umana (perlomeno virtuale…) è già sul posto!

Un plastico interattivo che rappresenta un ipotetico insediamento umano su Marte, progettato e realizzato dagli alunni della classe 4A scientifico  con il contributo delle classi 3^ e 4^ operatori elettrici dell’Istituto “G. Romani” di Casalmaggiore e i loro docenti.

Nella presentazione, che sarà a cura degli studenti, saranno evidenziati gli aspetti tecnici e scientifici dell’esplorazione spaziale ma anche i risvolti sociali, culturali, politici e d economici connessi con la colonizzazione di un altro pianeta.

attività per le scuole >>> da richiedere a alkemica.prenotazioni@gmail.com

giovedì 17 e venerdì 18turni: dalle 9:30 alle 10:30 e dalle 11 alle 12

attività per il pubblico >>> ingresso libero fino ad esaurimento posti (durata circa 1 ora)

sabato 19 e domenica 20; ore 9:30, 11, 14:30, 15:45

LABORATORI

L’accesso è riservato unicamente ai bambini e ragazzi, si consiglia di arrivare una decina di minuti prima dell’orario di inizio.
Le iscrizioni a tutte le attività si effettuano alla pagina >>> PRENOTAZIONI

DATAATTIVITA’LUOGOORARIO
SABATO 12 NOVEMBRELA FISICA DEI COLORIsala della Colonna1° TURNO 14.30 – 2° TURNO 16.00
SABATO 12 NOVEMBREBIOACUSTICASaletta Piazza Alberti1° TURNO 14:30 – 2° TURNO 16:00
SABATO 12 NOVEMBREPOLY-LABspazio OPEN1° TURNO 14:30 – 2° TURNO 16:00
DOMENICA 13 NOVEMBREPIANETI PER TUTTI I GUSTIspazio OPEN1° TURNO 14:30 – 2° TURNO 16:00
DOMENICA 13 NOVEMBREA OGNI STATO LA SUA BANDIERAsala della Colonna1° TURNO 14:30 – 2° TURNO 16:00
DOMENICA 13 NOVEMBREIL GIOCO DELLA BIODIVERSITASaletta Piazza Alberti1° TURNO 14:30 – 2° TURNO 16:00
SABATO 19 NOVEMBREIL GIOCO DELLA BIODIVERSITASaletta Piazza Alberti1° TURNO 14:30 – 2° TURNO 16:00
SABATO 19 NOVEMBREA OGNI STATO LA SUA BANDIERASala della Colonna1° TURNO 14:30 – 2° TURNO 16:00
SABATO 19 NOVEMBREPIANETI PER TUTTI I GUSTIspazio OPEN1° TURNO 14:30 – 2° TURNO 16:00
DOMENICA 20 NOVEMBREUSO E RIUSO A RITMO DI MUSICAspazio OPEN1° TURNO 9:30 – 2° TURNO 11:00
DOMENICA 20 NOVEMBREPOLY-LABspazio OPEN1° TURNO 14:30 – 2° TURNO 16:00
DOMENICA 20 NOVEMBREBIOACUSTICASaletta Piazza Alberti 1° TURNO 14:30 – 2° TURNO 16:00
DOMENICA 20 NOVEMBRELA FISICA DEI COLORISala della Colonna1° TURNO 14:30 – 2° TURNO 16:00
© Copyright - MantovaScienza - via Norsa 4 46100 Mantova t. 0376225724 3335669382 - p.iva 02462790201 - Privacy Policy - Cookie Policy